ORTODONZIA
Cos’è l’ortodonzia: significato
L’ortodonzia è una branca dell’odontoiatria che consente di correggere al meglio la posizione dei denti mal allineati.
Viene generalmente impiegata nei bambini e negli adolescenti, per aiutare la giusta crescita delle ossa mascellari, attraverso l’utilizzo di apparecchi di vario genere: fissi, mobili e anche attraverso l’uso di apparecchi invisibili di ultima generazione.
Ma la terapia ortodontica non è più prerogativa esclusiva dei bambini e degli adolescenti, ma abbraccia fasce d’età sempre più vaste. Infatti, sempre più pazienti adulti, per esigenze parodontali, preprotesiche o per motivi estetici, necessitano e richiedono un trattamento ortodontico.
A cosa serve e quali problemi risolve l’ortodonzia
Lo scopo dell’ortodonzia non è semplicemente quello di migliorare l’aspetto estetico di un sorriso, ma è una branca della medicina molto utile per migliorare svariati problemi importanti, come mal occlusioni dentali, difficoltà respiratorie, problemi relativi alla masticazione oppure alla pronuncia e molte altre patologie che possono essere curate attraverso l’uso corretto di un apparecchio orto-dentale.